DETERMINA REGIONALE:DPC 026/09 del 24-01-2022
ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI: Iscrizione N. AQ06432
Category: Ecologia & Ambiente
Il materiale non riciclabile viene preparato per essere trasferito nelle discariche.
Il trattamento, che include le operazioni di cernita e raggruppamento dei rifiuti, può avvenire per mezzo di processi fisici, termici, chimici o biologici. Lo scopo è quello di ridurre il volume dei materiali o di contenerne gli effetti pericolosi, così da facilitare il trasporto e provvedere allo smaltimento in condizioni di sicurezza.
Anche il trattamento meccanico dei rifiuti produce materiale di scarto, il cosiddetto “sovvallo”, il quale non è recuperabile e viene indirizzato ai processi di smaltimento.
Le discariche verso le quali destiniamo i rifiuti sono tutte autorizzate e rispettano le norme in materia di protezione ambientale, essendo dotate di sistemi di impermeabilizzazione del suolo e delle acque sotterranee, nonché di metodologie per il contenimento dei gas prodotti nel trattamento dei rifiuti.
“Lo smaltimento dei rifiuti è effettuato in condizioni di sicurezza e costituisce la fase residuale della gestione dei rifiuti, previa verifica, da parte della competente autorità, della impossibilità tecnica ed economica di esperire le operazioni di recupero”.